20
Lug
2023

Scuola, il nodo dell’alta formazione degli insegnanti come motore della riforma

di Giovanni Cominelli L’articolo è stato originariamente pubblicato sul sito Santalessandro.org, settimanale della diocesi di Bergamo La Gazzetta ufficiale del 30 aprile 2022 annunciava l’istituzione della Scuola di Alta formazione del sistema nazionale pubblico di istruzione, posta sotto la vigilanza del Ministero dell’Istruzione. L’istituzione della Scuola era stata progettata “a norma di PNRR “, all’epoca...
Read More
19
Lug
2023

Adam Smith, un pensatore di destra o di sinistra?

Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Federica Pontremoli A trecento anni dalla nascita di Adam Smith, comunemente considerato ai nostri giorni uno dei padri fondatori dell’economia politica classica, numerosi sono i dibattiti sorti sul suo conto, sia su chi possa configurarsi come un suo degno erede contemporaneo, sia sull’orientamento politico delle sue idee. Su questi ed...
Read More
19
Lug
2023

Punto e a capo n. 24

5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto ChatGpt nel mirino del Governo Usa. In Italia Butti annuncia una task force ChatGpt, il Governo Usa avvia un’indagine. In Italia Butti annuncia una task force. La Federal Trade Commission vuole vederci chiaro: chiesti a OpenAi dettagli sulla pubblicazione di fake news, il trattamento dei dati...
Read More
14
Lug
2023

Il green deal europeo non è politica ambientale ma (dannosa) politica economica (soprattutto in agricoltura)

Riceviamo e volentieri pubblichiamo da Flavio Barozzi, Presidente della Società Agraria di Lombardia L’editoriale con cui gli amici dell’Istituto “Bruno Leoni” commentano alcune scelte del cosiddetto “green deal” voluto dai vertici politici dell’unione Europea (leggi qui) è pienamente condivisibile e metodologicamente corretto. Comprensibilmente concentra l’attenzione del lettore su temi di “pronta presa” attinenti alla politica...
Read More
12
Lug
2023

Punto e a capo n. 23

5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto Lo sbarco di Threads Lo sbarco di Threads, nuova creatura di Meta, supera già i 100 milioni di utenti nella prima settimana di lancio ottenendo un grande successo anche in Cina, dove peraltro teoricamente non è disponibile. Un successo annunciato grazie al potenziale bacino di milioni...
Read More
5
Lug
2023

Punto e a capo n. 22

5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto Privacy matters  OpenAI e Microsoft sono state citate in giudizio in California per 3 miliardi di dollari per presunte violazioni della privacy.  Le società continuano a raccogliere illegalmente i dati personali di milioni di consumatori ignari in tutto il mondo pur di continuare a sviluppare e...
Read More