2
Ago
2023

Scuola: le eccellenze Invalsi, i voti alla maturità

Cosa c’è dietro le differenze tra Nord e Sud Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Giovanni Cominelli. Questo articolo è stato originariamente pubblicato su santalessandro.org. Ad estate 2023 già iniziata, sono state pubblicate due serie di dati relativi al funzionamento del sistema scolastico. La prima è quella dei risultati delle prove INVALSI – Istituto Nazionale di...
Read More
2
Ago
2023

L’imprenditorialità negata: nebbie e inganni dell’ideologia. Parte 3

Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Carlo De Filippis. Il modello fordista-colcosiano: origini e applicazioni Tra gli errori commessi dal Partito Democratico e dal governo di Matteo Renzi (2014-2016), la sostanziale negazione della funzione di rappresentanza dei sindacati fu uno dei più gravi. Nella strategia di comunicazione renziana, tale negazione (e l’ostentata svalutazione del confronto con...
Read More
1
Ago
2023

L’imprenditorialità negata: nebbie e inganni dell’ideologia. Parte 2

Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Carlo De Filippis. Il lavoro dipendente quale modello unico ai tempi del Governo Prodi Il rilevante aumento (dal 18,2 al 23,5%) dei contributi previdenziali a carico dei lavoratori parasubordinati stabilito dalla legge finanziaria 2007 è stato dichiaratamente indirizzato ad avvicinare al trattamento contributivo dei lavoratori dipendenti quello della variegata categoria:...
Read More
31
Lug
2023

L’imprenditorialità negata: nebbie e inganni dell’ideologia. Parte 1

Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Carlo De Filippis. Sinistra ministerialista e lavoro: vecchie ricette, ancoraggi perduti e nuove alleanze Criticavo già nel 2008 durante il governo del professor Romano Prodi l’abuso della categoria di “precarietà” nella discussione su situazione e tendenze del lavoro in Italia. In un documento riservato a una ristretta cerchia di amici...
Read More
26
Lug
2023

Punto e a capo n. 25

5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto L’Italia mette in standby la “tassa europea sul digitale” La controversa iniziativa senders-pay che ha generato tensioni tra paesi UE durante l’ultima riunione del Consiglio Europeo dei ministri per il portafoglio delle telecomunicazioni è giunta a una svolta. Infatti il segretario di stato per la transizione...
Read More