27
Set
2023
Punto e a capo n. 29
5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto di Claudia Giulia Ferrauto La Lego rinuncia all’idea “ecologica” del riciclo Lego abbandona le bottiglie riciclate per costruire mattoncini: un progetto per realizzare i famosi Lego utilizzando bottiglie riciclate. Motivo? il nuovo materiale causa maggiori emissioni di carbonio. Lo riporta il Financial Times. QUI la sintesi... Read More
20
Set
2023
Punto e a capo n. 28
5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto – edizione speciale ridotta Droni, Robot & Guerra in Ucraina Kiev: oltre 1.000 droni e 30 sistemi robotici inviati al fronte per la controffensiva. Lo ha annunciato su Twitter il vice ministro dell’innovazione ucraina Mykhailo Fedorov: “Sono equipaggiamenti innovativi fabbricati in Ucraina. La tecnologia sta salvando... Read More
18
Set
2023
L’emergenzialismo
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Pietro Di Muccio de Quattro. Questo articolo è stato originariamente pubblicato su BeMagazine Molti anni fa era presidente del Consiglio il repubblicano Giovanni Spadolini. In un discorso alle Camere assicurò tra l’altro che il deficit non sarebbe salito oltre il 5 per cento, dove era attestato, e il Governo avrebbe affrontato... Read More
13
Set
2023
Punto e a capo n. 27
5 news di tecnologia – Rubrica di Claudia Giulia Ferrauto Indagato Elon Musk padrone Tech del cielo e della guerra Apriamo la nuova stagione di questa rubrica settimanale tornando su su tema con cui a sua volta aprimmo sette mesi fa questo spazio: come i BigTech in mano a pochi privati influenzano la geopolitica mondiale. È... Read More
4
Ago
2023
L’imprenditorialità negata: nebbie e inganni dell’ideologia. Parte 5
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Carlo De Filippis. La vera posta in gioco: la funzione imprenditoriale In relazione ai cambiamenti sopraggiunti, la critica della retorica sul “lavoro precario” risulta pienamente confermata. A maggior ragione in quanto la destabilizzazione dei rapporti sociali, la connessa diffusione di forme di lavoro atipiche, nonché la proliferazione di bullshit job... Read More
3
Ago
2023
L’imprenditorialità negata: nebbie e inganni dell’ideologia. Parte 4
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, da Carlo De Filippis. Cambiamenti nei rapporti economico-sociali e nella sfera ideologico-valoriale Il quadro di riferimento delle datate riflessioni sull’azione del governo Prodi riportate in precedenza si è notevolmente modificato negli ultimi quindici anni perché sono avvenuti cambiamenti rilevanti, per lo più attuati con la partecipazione attiva della sinistra di governo.... Read More