15
Lug
2009

Abbandonate ogni speranza, o voi che andate (a Copenhagen)

Passato il G8 e scemata l’attenzione pubblica, iniziano i distinguo. Il presidente Usa, Barack Obama, sta spendendo tutto il suo capitale politico sulle misure domestiche per il contenimento delle emissioni (e anche lì la cosa gli è mezza scappata di mano, come nel caso dei dazi anti-cinesi infilati tra le pieghe del Waxman-Markey Bill). E’ poco plausibile che possa arrivare a Copenhagen offrendo più di quel che è già dato, perché qualunque obiettivo raggiunga a Washington (tanto o poco che sia) sarà il massimo compromesso che è possibile raggiungere. Sono curioso di vedere in che modo la verginità del presidente verrà conservata, nei resoconti compiacenti dei media.

You may also like

Punto e a capo n. 58
Punto e a capo n. 57
Sospendere USAID è la cosa giusta da fare perché gli aiuti allo sviluppo sono per lo più uno spreco di denaro
Il Giano bifronte della bilancia dei pagamenti

Leave a Reply