Vie libere: la libertà e il movimento
Pubblico qui una versione estesa dell’inedita prefazione alla nuova edizione, in collaborazione con Autostrade per l’Italia, che Liberilibri manderà in libreria a fine novembre, del mio volume Vie libere. Topografia di anime in una città immaginaria, uscito originariamente nel 2019 presso il medesimo editore. Paolo Luca Bernardini
Sono felice che a distanza di alcuni anni dalla sua prima pubblicazione, Vie libere torni in nuova veste all’attenzione editoriale e a quella del mercato, e del pubblico sia degli interessati, sia degli studiosi. Sono dunque parimenti lieto di aggiungere una nuova prefazione a questa rinnovata edizione, che contribuisca viepiù a chiarire le intenzioni, gli auspici, i sogni e le riflessioni che vi sono dietro: dietro al libro, e al mio pensiero. E che vorrei davvero che almeno in parte (ma perché no, anche in toto) fossero trasmesse ai suoi nuovi lettori e venissero da loro recepite. Sono lietissimo, infine, che questo avvenga nel quadro di un’iniziativa di “Autostrade per l’Italia”, di cui sono da mezzo secolo affezionato cliente, tra l’altro. Come milioni di altri.




















